Per garantire un corretto funzionamento della cerniera è essenziale valutare accuratamente tutti i dettagli della porta e del telaio su cui verrà montata.
È l’installatore il responsabile del fissaggio della ferramenta nella collocazione prevista.
Krona Koblenz non si assume alcuna responsabilità per danni o lesioni sopraggiunte in fase di installazione e/o controllo
delle funzioni, se dovute alla mancata osservanza delle istruzioni di montaggio, o causate da elementi mobili, quali porte in vetro, porte, vetrine, ecc.
Di seguito una serie di raccomandazioni e avvertenze da non trascurare.
Come calcolare il peso della porta
Il peso della porta deve comprendere la somma del peso del pannello, della ferramenta e di eventuali decorazioni applicate.
NB: nel caso di porte con finestrature o riporti in vetro con baricentro diverso rispetto al centro geometrico, si consiglia di
verificare il baricentro o contattare Krona Koblenz per una consulenza.

Fissaggio di telaio e porta
Per un corretto fissaggio di telaio e porta è importante che il materiale e lo spessore dello stipite siano in grado di reggere e rendere la cerniera stabile durante la rotazione del pannello.
L’installatore è responsabile di un corretto fissaggio e della verifica dei materiali. La cerniera deve risultare stabile durante la rotazione del pannello. Inoltre prima dell’installazione del pannello si raccomanda di verificare che il telaio sia a piombo e in squadro con le opere murarie.
NB: se il rapporto tra lo spessore e la larghezza è maggiore di 1/15, verificare l’assenza di collisione con lo stipite durante la rotazione.

Installazione e regolazione
L’installazione e la regolazione delle cerniere devono essere eseguite da personale qualificato. Fare riferimento alle Istruzioni di montaggio presenti nella confezione o scaricabili dal sito web: www.kronakoblenz.com.

Verniciatura / Alterazioni del prodotto
Krona Koblenz non risponde di eventuali inefficienze dovute ad applicazioni di vernici o alterazioni delle cerniere.
Non alterare o manomettere le cerniere. Non verniciare. Le cerniere Krona Koblenz sono disponibili in diverse colorazioni/finiture.
PROMEMORIA PER L’INSTALLATORE
Le cerniere sono l’unico punto di fissaggio dell’anta al telaio e vanno considerate attentamente in fase di progettazione e
installazione. Di seguito una lista di avvertenze per l’installatore:
• Assicurarsi che il telaio sia in squadro e fermamente ancorato alla parete prima del fissaggio del pannello.
• Per alcuni modelli di cerniere le viti di fissaggio sono fornite da Krona Koblenz.
• L’installatore deve comunque valutare l’adeguatezza in base al tipo di materiale, spessore e collocazione, nonché serrarle adeguatamente per evitare lo svitamento accidentale.
• Assicurarsi che il peso del pannello non ecceda la portata delle cerniere.
• Eseguire le regolazioni seguendo l’iter proposto “Alta-Bassa-Centrale” senza superare gli intervalli di regolazione. Seguire le istruzioni di montaggio o i video tutorial presenti nel canale YouTube di Krona Koblenz.
• Usare chiavi di regolazione in buono stato e fare attenzione a non danneggiare le viti di regolazione.
• La coppia di serraggio delle viti non deve superare i 4 Nm.
• L'installazione di accessori deve essere eseguita in conformità alla presente guida. Krona Koblenz rimane a disposizione per una previa valutazione.
• La garanzia ordinaria di prodotto viene assicurata solo in caso di utilizzo del bene in totale conformità alle istruzioni del
produttore.
• Non lubrificare le cerniere.
• Non verniciare le cerniere.