Perchè richiedere un prodotto certificato?
Perchè un prodotto certificato è un'eccellenza! Certificare significa testare un prodotto secondo severi test presso laboratori internazionali e, superati questi test, il prodotto consegue una certificazione attestante la sua piena corrispondenza ai migliori parametri di performance.
Certificazione al fuoco
Essenziale per la realizzazione di tutti quei progetti o installazioni di ambienti ed edifici, soprattutto pubblici, nei quali è richiesto uno standard di sicurezza specifica. Non è infatti possibile partecipare ad appalti pubblici con prodotti sprovvisti di questa certificazione e inoltre prodotti non certificati inibiscono anche le vendite all’estero.
Attenzione:
La certificazione di una cerniera certifica determinate performance a determinate condizioni. Questo significa che una cerniera certificata per una portata di 40kg con l’installazione di 2 cerniere, sarà garantita dalla certificazione solo per una portata di 40kg anche nel caso in cui si decida di installare 3 cerniere per tentare di aumentarne la portata complessiva.
A cosa serve la marcatura CE?
Non è un marchio di “qualità” o di “origine”, pertanto non significa “Made in Europa”. Il marchio CE indica che il produttore di un determinato prodotto ha dichiarato ufficialmente le prestazioni relative ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalle norme indicate nel regolamento dei prodotti da costruzione.
Nello specifico si parla di: resistenza meccanica, stabilità dimensionale e di colore, resistenza al fuoco, igiene e salute ambientale, nonché sicurezza applicativa e resistenza alla corrosione.
Non basta dire “la mia cerniera è certificata”
In tanti affermano di avere dei certificati.
Ma attenzione: c’è molta differenza tra le certificazioni vere o presunte! Per ottenere e mantenere la marcatura CE sulle nostre cerniere è necessaria anche una regolare attestazione di costanza di prestazione, che consiste in audit dei nostri impianti due volte all'anno e in test ripetuti su ogni lotto di produzione.
Quali sono le certificazioni riconosciute?
Se cerchi una cerniera invisibile, pretendi un prodotto conforme alla EAD 020001-01-0405, perchè è l’unica procedura di test valida per cerniere invisibili!
La norma EN1935 non risulta valida infatti per questo tipo di cerniere per porte, ma riguarda solo le cerniere ad asse singolo, che sono un prodotto completamente diverso dalle cerniere multiasse.
Le certificazioni ottenute dalle nostre cerniere:

PEFC
La certificazione PEFC rappresenta la certificazione della gestione forestale e attesta di fatto che le forme di gestione boschiva rispondano a determinati requisiti di "sostenibilità" e di rigenerazione della risorsa.