Hai bisogno di assistenza?

Contattaci

Termini & Definizioni

Un aiuto alla comprensione dei termini e delle definizioni utilizzati nella presentazione delle cerniere e dei sistemi per porte e mobili

Cerniere a scomparsa

Legenda con le terminologie utilizzate per definire al meglio le cerniere a scomparsa per porte.

Misura K

Misura K è il valore che assume il rivestimento del pannello sulla cerniera dal lato della sua rotazione. Con K-max si intende il massimo spessore del rivestimento che permette la corretta rotazione della porta (nel suo range 0° - 180°).

Cerniera Centrata

L'installazione con cerniera centrata sul pannello ha il vantaggio di rendere il pannello stesso reversibile. Si ha una cerniera centrata quando la Misura K è uguale alla misura sul lato opposto.

Full HD

Tutti i componenti della cerniera sono dello stesso colore.


Portata massima cerniera

La portata massima viene riferita ad una porta alta 2100 mm, larga 900 mm e con un interasse di 1540 mm (come specifica la normativa di riferimento). Per dimensioni differenti suggeriamo la lettura della tabella di portata presente in ogni pagina prodotto.

Assi con regolazione assistita

Tutte le cerniere Krona Koblenz sono regolabili sui 3 assi (3D): X, Y, Z. Alcune di queste regolazioni sono assistite mentre altre sono manuali. Nella tabella indice sono indicati gli assi con regolazione assistita.

Interasse delle cerniere

La distanza tra il centro della cerniera posizionata più in alto e il centro della cerniera posizionata più in basso sul pannello porta, indipendentemente dalla presenza di altre cerniere tra di esse

Tipi di applicazioni

Tutte le cerniere Krona Koblenz sono installabili sia a destra che a sinistra nonché a spingere o a tirare a seconda dell'installazione desiderata. Di seguito tutti i tipi di applicazioni possibili.

Porta a filo-muro

Filo cornice (cerniera disassata)

Applicazione boiserie


Porta con battente interno

Porta con battente esterno

Porta autochiudente


Mobile e armadio