Le cerniere a scomparsa per porte e mobili, proprio perchè nascoste quando installate, permettono di realizzare soluzioni di pregio, garantendo un’ottima funzionalità grazie ai materiali utilizzati e alla loro peculiarità di poter essere regolate nelle 3 dimensioni per un'installazione perfetta nel tempo. L'ampio catalogo di cerniere invisibili permette inoltre di trovare sempre la soluzione ideale per qualsiasi esigenza.
I plus
FINITURE - Con ben 13 finiture differenti, le cerniere a scomparsa per porte diventano elementi importanti e in linea anche con ambienti dal design ricercato
INVISIBILI - Perfettamente invisibili, le cerniere invisibili azzerano il loro impatto estetico, valorizzando le linee della porta
CERTIFICAZIONI - Il rispetto dei parametri stabiliti dalle numerose certificazioni, rende le cerniere regolabili per porte sicure e adatte a diversi ambienti
INSTALLAZIONE - Grazie alle facili ed intuitive regolazioni si ottiene la corretta posizione della porta in tempi brevissimi
REGOLAZIONI - Regolabili nelle dimensioni di altezza, profondità e larghezza per garantire una perfetto posizionamento e calibratura dei pesi sulle cerniere per porte
PORTATA - L'adozione di materiali idonei e di una tecnologia all'avanguardia, hanno consentito di raggiungere ottime prestazioni con portata fino a 200 kg
Servizi
La filosofia di Krona Koblenz, prevede un ampio supporto anche durante la progettazione e l’installazione dei suoi prodotti. Per questo abbiamo realizzato numerosi servizi utili al progettista e all’installatore.
Tra questi: l’area Download per i Files 3D e 2D, la Consulenza Tecnica o Commerciale, file multimediali, portale Arki Lab, video Shortini e l’Accademia del Falegname.
- Files 2D e 3D: Krona Koblenz offre la possibilità di scaricare i file in 2D e 3D delle cerniere in modo da aiutare il professionista nella realizzazione del proprio progetto.
- Consulenza: è il richiestissimo servizio gratuito per progettisti e professionisti del settore i quali possono prenotare in autonomia una chiamata o videochiamata con i nostri esperti tecnici per risolvere i propri quesiti.
- Arki Lab: portale gratuito dove oltre ai servizi sopra indicati, Krona Koblenz offre ai progettisti anche la possibilità di condividere i propri progetti in cui hanno scelto di inserire sistemi o cerniere a scomparsa Krona Koblenz
- Shortini: brevi video tutorial molto apprezzati dagli installatori. In un minuto viene mostrato passo dopo passo, come si effettua una corretta regolazione per una cerniera a scomparsa.
- Accademia del Falegname: un completo vademecum che riassume tutto quello che bisogna sapere per scegliere la cerniera a scomparsa per porte interne e come installarla correttamente.